Portale per la comunicazione e la customer satisfaction
HomeInterventiCsrCsr Campania 23-27 – Intervento [SRB02] Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi (▶ Ultimo aggiornamento: 06.06.24)

Csr Campania 23-27 – Intervento [SRB02] Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi (▶ Ultimo aggiornamento: 06.06.24)

L’intervento [SRB02] Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi del CSR Campania 2023-2027 concorre al conseguimento dei seguenti Obiettivi specifici (OS) della Politica agricola comune (PAC) 23-27:

– OS1 “Sostenere un reddito agricolo sufficiente e la resilienza del settore agricolo in tutta l’Unione per migliorare la sicurezza alimentare e la diversità agricola nel lungo termine e provvedere alla sostenibilità economica della produzione agricola nell’Unione”;

– OS6 “Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi eco-sistemici e preservare gli habitat e i paesaggi”.

L’intervento prevede un sostegno – di durata annuale – a favore delle aziende agricole che operano nelle zone soggette a vincoli naturali significativi, diverse dalle zone montane, al fine di compensare il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti rispetto alle aziende ubicate in zone non soggette ad alcun tipo di vincolo.

Più precisamente, l’intervento è applicabile in tutto il territorio regionale limitatamente alle zone soggette a vincoli naturali significativi, diverse dalle zone montane, ai sensi dell’articolo 32, paragrafo 3, del Regolamento (UE) n. 1305/2013 (QUI per le specifiche regionali) ed è rivolto agli agricoltori in attività, singoli o associati, le cui superfici agricole sono localizzate, in tutto o in parte, in tali zone.

All’art. 32, par. 3, del Reg. (UE) n. 1305/2013 si legge che, ai fini dell’ammissibilità alle indennità di cui all’art. 31, le zone diverse dalle zone montane sono considerate soggette a vincoli naturali significativi “se almeno il 60 % della superficie agricola soddisfa almeno uno dei criteri elencati nell’allegato III al valore soglia indicato”. Con decreto del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali n. 6277 dell’8 giugno 2020 è stata adottata la metodologia per l’identificazione delle aree soggette a vincoli naturali significativi, diverse dalle aree montane, in applicazione dell’art. 32 del Reg. (UE) n. 1305/2013, ed i relativi elenchi, recepiti dalla Regione Campania.

Si tratta di territori caratterizzati da: terreni poco produttivi, poco idonei alla coltivazione, le cui scarse potenzialità non possono essere migliorate senza costi eccessivi e che si prestano soprattutto all’allevamento estensivo; scarsa produttività dell’ambiente naturale, con ottenimento di risultati notevolmente inferiori alla media quanto ai principali indici che caratterizzano la situazione economica dell’agricoltura; scarsa densità o tendenza alla regressione demografica di una popolazione dipendente in modo preponderante dall’attività agricola e la cui contrazione accelerata comprometterebbe la vitalità ed il popolamento della zona medesima.

Il fine ultimo dell’intervento [SRB02] è, dunque, il mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in tali aree.

Scheda completa dell’intervento

 

▶ Tutti i principali documenti CSR

MATERIALI

Convegno di presentazione dei bandi 2024 del CSR Campania 23-27 (Benevento, 4 giugno 2024)

QUI per le slide di presentazione del CSR

QUI per il video di presentazione del CSR

NEWS
BANDI

⚫ Bando approvato con decreto dirigenziale n. 941 del 20 dicembre 2024 – BANDO ANNULLATO

Con decreto ad hoc, a seguito dell’adozione delle Istruzioni operative dell’Organismo pagatore AGEA per l’annualità 2024, saranno resi noti la data di decorrenza per la presentazione delle domande e il relativo termine di scadenza.

Termine per la presentazione delle domande di sostegno: –

Decreto dirigenziale n. 209 dell’8 aprile 2024 (annullamento del bando degli interventi SRB01, SRB02 e SRB03 del CSR 23-27 e contestuale approvazione del bando – campagna 2024 – della misura 13 del PSR 14-20)

Decreto dirigenziale n. 941 del 20 dicembre 2023 (approvazione del bando + bando)

 

🔴 Bando approvato con decreto dirigenziale n. 2 del 4 gennaio 2024

Nuovo termine per la presentazione delle domande di sostegno: 30 giugno 2023

Decreto dirigenziale n. 377 del 29 giugno 2023 (modifica del bando)

Decreto dirigenziale n. 336 del 16 giugno 2023 (proroga dei termini per la presentazione delle domande)

Decreto dirigenziale n. 191 del 21 aprile 2023 (modifica del bando e apertura dei termini per la presentazione delle domande + testo consolidato del bando)

Decreto dirigenziale n. 2 del 4 gennaio 2023 (approvazione del bando)

Bando

 

▶ Tutti i bandi CSR

GRADUATORIE

Per gli atti di concessione emanati a favore dei beneficiari si rimanda a questa sezione del portale istituzionale della Regione

 

▶ Tutte le graduatorie CSR

STRUTTURA REGIONALE DI RIFERIMENTO

UOD 50 07 15

Responsabile di intervento: Maria Pia Di Martino

e-mail: mariapia.dimartino@regione.campania.it

TUTTI GLI INTERVENTI DEL CSR

Foto tratta da pixabay.com

Share With: