Emergenza cinghiali, assessore Caputo: “Azioni straordinarie per contrastare la diffusione della malattia”
Gli ultimi comunicati stampa d'interesse per il settore primario diramati dalla Regione Campania.
Gli ultimi comunicati stampa d'interesse per il settore primario diramati dalla Regione Campania.
“Un nuovo modello Campania per competere sui mercati internazionali, valorizzando i nostri vitigni autoctoni, promuovendo i percorsi enoturistici e investendo sul branding regionale per rafforzare l’identità e la riconoscibilità dei vini campani". Parte da Vinitaly la sfida al mercato estero lanciata dall’assessore all’Agricoltura della Regione
“Aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento relative a diverse misure del Psr. La partenza di nuovi bandi e, in particolare, di due misure dedicate al comparto zootecnico e bufalino”. Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo,
Nel corso della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni del 10 marzo scorso, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, con gli assessori delle altre regioni italiane ha incontrato il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli,
"Sono stati pubblicati - comunica l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo - i primi bandi previsti per il periodo transitorio 2021-2022 del Psr, nel pieno rispetto dei tempi stabiliti dal nostro calendario 2022".
“La Regione Campania ha ufficialmente superato di oltre 90 milioni di euro la soglia del disimpegno, evitando il taglio delle risorse del Programma di Sviluppo Rurale”. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo.
“Una buona notizia per l’agricoltura campana, che ha ottenuto il via libera della Commissione europea al Psr per il biennio di transizione 2021-2022. L’ok porta la firma del commissario Ue all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski. Parte una nuova stagione per l’agricoltura della Campania”. Lo ha dichiarato l’assessore
Nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale la Campania chiede al Governo di finanziare attraverso 641 milioni del Pnrr, l’overbooking maturato sul Psr 2014-2020.
“La proposta di modifica del Psr Campania per il biennio di espansione 21-22 che presentiamo oggi è il risultato di un articolato e proficuo percorso di condivisione con gli attori dello sviluppo rurale e di un confronto continuo e costruttivo con i servizi della Commissione
Il Summit del G20 in corso a Napoli in questi giorni è stata l’occasione per il direttore generale della Fao, Qu Dongyu e il suo vice, Maurizio Martina di conoscere da vicino le realtà imprenditoriali che danno vita alle eccellenze agroalimentari della Campania e che