GFI Forum – Award: Startup Area
Le idee e soluzioni innovative per l’agroalimentare presentate da startup e Pmi nell’ambito del Global Food Innovation Award, lanciato in occasione del Global Food Innovation Forum (Real Sito di Carditello e streaming, 24 giugno 2021).
Proposta progettuale
PIATTAFORMA VINTES
Proponente: Agrodigit srl
Startup innovativa con sede in Campania, attiva nello sviluppo, progettazione e diffusione di tecnologie digitali in agricoltura
Sintesi della proposta progettuale “Piattaforma Vintes”
Soluzione innovativa per lo sviluppo di una piattaforma modulare per la viticoltura di precisione già disponibile in prototipo alle aziende

Proposta progettuale
AUTHENTICO
Proponente: Authentico
Società napoletana iscritta nel registro delle startup innovative dal 2017
Sintesi della proposta progettuale “Authentico”
Soluzione innovativa digitale per aiutare i consumatori a riconoscere il vero cibo ‘Made in Campania’ e supportare le aziende agroalimentari campane a tutelare le loro eccellenze ed incrementare le vendite

Proposta progettuale
LA CUCINA CAMPANA
Proponente: La Cucina Campana
Startup in via di costituzione, il cui team di progetto è formato da professionisti con esperienze nell’ICT e nell’alimentazione
Sintesi della proposta progettuale “La Cucina Campana”
Portale web innovativo, disponibile all’indirizzo www.lacucinacampana.it, dedicato al cibo tipico della Campania con contenuti collegati tra loro mediante 1 o 2 semplici “clic”: prodotti agroalimentari/ittici con i relativi fornitori, pietanze locali con i ristoratori che le offrono, etc.

Proposta progettuale
BIOMATTONELLA
Proponente: Service Biotech S.r.l.
Startup innovativa
Sintesi della proposta progettuale “Biomattonella“
Soluzione innovativa per la produzione di una piastrella bio-formata da materiale di scarto agricolo come orzo, macchiatico negativo, materiale di scarto da potatura della vite, materie plastiche biodegradabili a impatto zero e funghi coltivati.

Proposta progettuale
IN MASH
Proponente: In Mash S.r.l.
Startup innovativa
Sintesi della proposta progettuale “In Mash”
Soluzione innovativa per la produzione ‘espressa’ del gelato on demand basata su una piastra fredda, senza l’impiego del tradizionale processo di lavorazione in laboratorio mediante il mantecatore. L’obiettivo è portare questa soluzione in ogni casa, facendone il “Nespresso del gelato”. I consumatori acquisteranno una gelatiera IN Mash insieme ai kit per per gelato artigianale.

Proposta progettuale
OPI: I MODELLI PREDITTIVI
Proponente: EVJA S.r.l.
Startup agritech fondata nel 2015, partecipata da BayWa e RWA e con sedi a Napoli e Wageningen (Paesi Bassi). Il team comprende 12 professionisti che coprono tutti i campi, dalla progettazione hardware & software allo studio e realizzazione di modelli agronomici al business e comunicazione – e può contare su 4 PhD.
Sintesi della proposta progettuale “OPI: i modelli predittivi“
OPI è un Sistema di Supporto Decisionale di ultima generazione che integra in un’unica piattaforma Cloud le moderne tecnologie dell’Internet of Things (IoT), delle Big Data Analysis e dell’Intelligenza Artificiale.
La piattaforma del sistema è ottimizzata per l’elaborazione dei dati acquisiti in campo dai Sensor Node OPI e la conseguente esecuzione in tempo reale di avanzati algoritmi agro-climatici e modelli predittivi di specifiche fitopatologie e fisiopatie, che sono calibrati per specifiche colture.

Proposta progettuale
PIATTAFORMA DIGITALE “EDUCATIONAL GOAL FOOD EDITION”
Proponente: Achab Med srl
Da oltre 25 anni si occupa di campagne di comunicazione per progetti sui temi della sostenibilità
Sintesi della proposta progettuale “Educational Goal food edition“
Piattaforma digitale – raggiungibile al sito www.educationalgoal.it – per progetti di educazione alla sostenibilità ambientale rivolti alle scuole. In sintesi, la piattaforma prevede: percorsi didattici multimediali (in particolare sul tema della sana alimentazione e sui cambiamenti climatici, con riferimento anche al mondo della pesca); contest e gaming

Proposta progettuale
BIRRA MEDICAMENTOSA
Proponente: 27m.it srl
Startup innovativa
Sintesi della proposta progettuale “Birra Medicamentosa“
Partendo dalla ricerca di laboratorio si è arrivati alla formulazione di un prodotto naturale di circa 6.000 anni, quale la birra, in grado di apportare all’organismo umano non solo principi nutritivi, ma anche curativi. Una nuova miscela in fase di brevettazione.

Proposta progettuale
SOLUZIONI DIGITALI PER IL CONVERSION MARKETING
Proponente: Isodigital S.r.l.
Startup innovativa che si occupa di contenuti digitali per il conversion marketing
Sintesi della proposta progettuale “Soluzioni digitali innovative per il conversion marketing“
Soluzioni digitali per innovative l’integrazione dei contenuti editoriali con gli e-commerce verticali di settore, in particolare dell’agroalimentare. L’innovazione del servizio consiste nell’integrabilità dei contenuti da abbinare alle schede prodotto piattaforme e commerce o di annunci già esistenti, le schede prodotto di determinate categorie e con determinati attributi.

Proposta progettuale
FATTORIE MONTANE AGRIEXPRESS
Proponente: Fattorie Montane
Consorzio cooperativo per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tradizionali e tipiche nonché per la valorizzazione turistica dei territori di provenienza
Sintesi della proposta progettuale “Fattorie Montane Agriexpress“
Portale innovativo progettato come un hub, nel quale il visitatore potrà acquisire informazioni in tempo reale sul mondo delle tecnologie, delle promozioni, delle novità più recenti per cogliere nuove opportunità per la propria impresa/professione, usufruendo dei servizi offerti dal portale stesso.

Proposta progettuale
BARONETTO ROSSO DEL PATERNIO
Proponente: Napolitano Vito
Innovatore agrario delle vecchie tradizioni contadine
Sintesi della proposta progettuale “Baronetto Rosso del Paternio”
Mettere a punto un progetto di Cultivar, che crei cibo nutriente preparabile e variegato dall’utilizzo di pomodori autoctoni ancestrali da serbo, coltivati con metodi esclusivamente naturali, a zero emissioni di CO2, a ridottissima somministrazione di acqua in cultura, dalle proprietà non istaminiche e non istamino-liberatori e senza nichel nonché ad altissimo potere antiossidante e zero scarti. Il tutto con l’innovazione delle vecchie tradizioni.

Proposta progettuale
RISORSA ACQUA
Proponente: Sapori Vesuviani – Pasquale Imperato
Azienda che coltiva e trasforma i prodotti tipici del Parco Nazionale del Vesuvio secondo una filosofia produttiva di filiera corta, dal campo alla tavola e nel rispetto della natura
Sintesi della proposta progettuale “Risorsa Acqua“
Sistema di irrigazione automatizzato per l’agricoltura gestito da remoto attraverso un’apposita app su smartphone che, grazie ad una centralina, consente di sapere quando irrigare e, soprattutto, in che quantità, razionalizzando così al massimo l’uso della risorsa acqua nonché dell’energia e riducendo enormemente l’impatto ambientale in termini di CO2.

Proposta progettuale
AGRICOLUS
Proponente: Agricolus S.r.l.
Innovative startup working in smart farming sector, which provides its customers with a cloud applications ecosystem for precision farming with multiple purposes
Sintesi della proposta progettuale “Agricolus“
Cloud applications ecosystem for precision farming with multiple purposes: disease awareness and forecasts, crop monitoring, decision support system for treatments and fertilizers, farm management and end to end traceability bringing valuable information to final users.
The core product of Agricolus is a cloud platform accessible via Internet in SaaS environment, which can be consulted both from the web and mobile devices.

Proposta progettuale
GROWING TOGETHER RESEARCH
Proponente: Growing Together Research, Inc.
Biotech company focusing on analyzing the genomes and creating new varieties of agriculturally important crops, currently focused on hemp and Xylella-resistant Olive varieties
Sintesi della proposta progettuale “GTR”
Growing Together Research, Inc. (“GTR”) is a biotech company located in Fort Wayne, Indiana, USA. GTR is focused on the sequencing and analysis of genomes of agriculturally and commercially important crops and the use of these insights to: inform selective breeding programs; create organisms with customized and optimized trait profiles based on market demand using cutting edge gene editing techniques
Currently GTR is engaging with Italian e ntities in Campania to focus on problems affecting the regional Italian agricultural industry, beginning with two major crops in Campania: C. sativa and Olive trees. GTR has already deployed its Gene Profiling Services across multiple organisms, providing deep insights into its clients ’cultivars GTR also offers consulting services to its clients on how they can best utilize these insights; either by selective breeding programs or by contracting our advanced trait optimization services to precisely target traits of interest to produce an enhanced organism through lab based gene editing.
