Portale per la comunicazione e la customer satisfaction
HomeInterventiCsrCsr Campania 23-27 – Intervento [SRE02] Insediamento nuovi agricoltori (▶ Ultimo aggiornamento: 06.06.24)

Csr Campania 23-27 – Intervento [SRE02] Insediamento nuovi agricoltori (▶ Ultimo aggiornamento: 06.06.24)

L’intervento [SRE02] Insediamento nuovi agricoltori del CSR Campania 2023-2027 concorre al conseguimento dei seguenti Obiettivi specifici (OS) della Politica agricola comune (PAC) 23-27:

– OS7 “Attrarre e sostenere i giovani agricoltori ed altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali”;

– OS8 “Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile”.

L’intervento si prefigge di sostenere i nuovi agricoltori come definiti nel Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027 (PSP) al capitolo 4, paragrafo, paragrafo 4.1.6.

L’intervento mira, dunque, ad offrire opportunità e strumenti per attrarre nel settore agricolo nuovi imprenditori, anche provenienti da esperienze professionali in ambiti diversi, assicurando loro condizioni che favoriscano le fasi iniziali di insediamento (tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali e delle conoscenze), e per consentire l’attuazione di idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia dal punto di vista ambientale sia in termini economici e sociali.

L’intervento [SRE02] trova applicazione sull’intero territorio regionale ed è rivolto ai nuovi agricoltori come definiti nel PSP che soddisfano i seguenti requisiti:

– avere un età superiore compresa tra i 41 anni e i 60 anni (61 non compiuti) al momento della presentazione della domanda di sostegno;

– essere in possesso di un’adeguata formazione o competenza professionale, in linea con quanto specificato nella definizione di nuovo agricoltore (se non posseduto al momento della presentazione della domanda, il beneficiario deve soddisfare tale criterio non oltre 36 mesi dalla data di concessione dell’aiuto);

– presentare, unitamente alla domanda di aiuto, un piano per lo sviluppo aziendale (PSA), vale a dire un documento che riassuma il percorso di sviluppo dell’impresa neo formata e volto a dimostrare il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell’azienda;

– insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda secondo le condizioni contenute nella definizione di nuovo agricoltore;

– insediarsi in un’azienda che non derivi da frazionamento di un’azienda familiare di proprietà di parenti o da suddivisione di una società in cui essi siano presenti;

– non avere già beneficiato del premio di primo insediamento nell’ambito della politica di sviluppo rurale comunitaria;

– insediarsi in un’azienda di dimensione economica, espressa in Produzione standard (PS), non inferiore a 12mila euro e non superiore a 300mila euro.

Scheda completa dell’intervento

 

▶ Tutti i principali documenti CSR

MATERIALI

Convegno di presentazione dei bandi 2024 del CSR Campania 23-27 (Benevento, 4 giugno 2024)

QUI per le slide di presentazione del bando [SRE02] approvato con decreto dirigenziale n. 333 del 31 maggio 2024

QUI per le slide di presentazione del CSR

QUI per i video di presentazione del CSR e del bando [SRE02]

NEWS
BANDI

🟢 Bando approvato con decreto dirigenziale n. 333 del 31 maggio 2024

La domanda di sostegno in modalità informatica, secondo gli standard utilizzati dal Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN), potrà essere scaricata a far data dal 1° luglio 2024.

Termine per la presentazione delle domande di sostegno: 16 settembre 2024 ore 16.00 

Decreto dirigenziale n. 333 del 31 maggio 2024 (approvazione del bando + bando + allegati)

QUI per documentazione accessoria e FAQ

 

▶ Tutti i bandi CSR

GRADUATORIE

Nessuna graduatoria approvata

 

▶ Tutte le graduatorie CSR

STRUTTURA REGIONALE DI RIFERIMENTO

UOD 50 07 16

Responsabile di intervento: Carlo Coduti

e-mail: carlo.coduti@regione.campania.it

TUTTI GLI INTERVENTI DEL CSR

Foto tratta da pixabay.com

Share With: