Con decreto dirigenziale n. 416 del 18 luglio 2023 la Regione Campania ha approvato la graduatoria unica definitiva relativa al bando - adottato con decreto n. 275/2022 - della tipologia d’intervento 4.1.5 “Investimenti finalizzati all’abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici” del
Ieri, venerdì 14 luglio 2023, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha partecipato a Piedimonte Matese all’incontro divulgativo sui bandi - emanati nel maggio scorso - delle tipologie d’intervento 4.1.1 azione B e 4.1.5 del Psr.
Ieri, lunedì 10 luglio 2023, si è svolto a Portici il seminario di presentazione dello Sportello di formazione e informazione agli allevatori e ai tecnici operanti nel settore zootecnico per la riduzione degli impatti ambientali (Sporfass) alla presenza di numerosi tecnici ed esperti del comparto.
Con decreto dirigenziale n. 386 del 6 luglio 2023 la Regione Campania ha disposto la rettifica del secondo bando dell'azione B “Sostegno a investimenti nelle aziende zootecniche bufaline” della tipologia d'intervento 4.1.1 del Psr (periodo transitorio).
Lunedì 10 luglio 2023, alle ore 9.30, a Portici, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II, si terrà il seminario tecnico di presentazione dello Sportello di formazione e informazione agli allevatori e ai tecnici operanti nel settore zootecnico per la riduzione degli impatti ambientali (Sporfass)
Con decreto dirigenziale n. 364 del 21 giugno 2023 la Regione Campania ha approvato il Disciplinare che consente agli allevamenti bovini di piccole dimensioni ricadenti sul territorio regionale di accedere ai benefici previsti dall’Ecoschema 1 - livello 2 del Psp 23-27 senza dover aderire al