Volume "Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania", realizzato dalla Regione Campania.
Con decreto dirigenziale n. 274 dell’11 luglio 2022, la Regione Campania ha approvato il bando dell'azione B “Sostegno a investimenti nelle aziende zootecniche bufaline” della tipologia d'intervento 4.1.1 del Psr.
Ieri, 23 giugno 2022, si è svolto a Caserta il secondo appuntamento del ciclo di incontri di presentazione dei nuovi bandi del Psr Campania promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura presso le Camere di Commercio. “È un momento decisivo per il futuro della Campania - ha spiegato
Fotogallery dell’incontro “Le nuove frontiere del Psr per la filiera zootecnica” (Capaccio Paestum, ex Tabacchificio Cafasso - 23 maggio 2022), promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania.
Videogallery dell’incontro “Le nuove frontiere del Psr per la filiera zootecnica” (Capaccio Paestum, ex Tabacchificio Cafasso - 23 maggio 2022), promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania.
Fotogallery dell’incontro “Le nuove frontiere del Psr per la filiera zootecnica” (San Tammaro, Real Sito di Carditello - 11 maggio 2022), promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania.
Estratto dell’articolo pubblicato da Il Mattino (edizione Caserta) l’11 maggio 2021 - Via libera da Bruxelles per il piano di vaccinazione nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania.
Videogallery dell’incontro “Le nuove frontiere del Psr per la filiera zootecnica” (San Tammaro, Real Sito di Carditello - 11 maggio 2022), promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania.