Portale per la comunicazione e la customer satisfaction
HomeNewsPrimo PianoAssessore Caputo: “La nuova Pac deve essere al passo con l’evoluzione dell’agricoltura”

Assessore Caputo: “La nuova Pac deve essere al passo con l’evoluzione dell’agricoltura”

Venerdì 14 giugno 2024 l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha partecipato a Bruxelles alla riunione della Commissione Risorse naturali (Nat) del Comitato europeo delle Regioni.

“Abbiamo discusso –  ha scritto l’assessore Caputo su Facebook – soprattutto del futuro della Politica agricola comune e, nel mio intervento, ho ribadito la necessità di un cambio radicale nel disegno della nuova Pac, che dovrà essere uno strumento in grado di fornire davvero un sostegno costante al reddito agricolo, alla sostenibilità economica e alla resilienza del settore agricolo in tutta l’Ue”.

Durante il suo intervento l’assessore Caputo ha rimarcato che “per far fronte al crescente verificarsi di eventi meteorologici estremi e ad un contesto geopolitico mondiale sempre più incerto, è necessario rafforzare gli strumenti di gestione del rischio ed ampliarne l’utilizzo nell’Ue tramite programmi europei o nazionali che siano accompagnati da misure proattive in grado di agire sulle cause di fondo e aumentare la resilienza delle aziende agricole nel medio periodo”.

“Ho ribadito – ha proseguito l’assessore – che l’elemento nevralgico della prossima Pac dovrà essere la tutela del reddito degli agricoltori e che, inoltre, si dovranno compiere ulteriori sforzi riguardo all’uso sostenibile delle risorse idriche e alle emissioni di inquinanti atmosferici per contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, rafforzare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e il paesaggio”.

“La nuova Pac – ha affermato l’assessore Caputo – dovrà essere in grado di riportare all’attenzione il ruolo strategico dell’agricoltura europea nella produzione di cibo, rivalutando modi e tempi della sostenibilità ecologica. Tutto cambia: clima, mercato, contesto internazionale. Alcune cose vanno corrette. Va rimodellato radicalmente il sistema se siamo arrivati alla situazione odierna dopo decenni di questa impostazione della politica agricola”.

“Dalle parole bisogna passare ai fatti e alle proposte concrete, individuando strategie per continuare a essere imprenditori anche in questo difficile contesto. L’Europa insomma, deve essere al passo con l’evoluzione dell’agricoltura” ha concluso l’assessore Caputo.

 

Leggi anche

▪️ Assessore Caputo a Campanialleva: “Prioritaria la tutela del reddito degli agricoltori”

Share With: