Portale per la comunicazione e la customer satisfaction
HomeInterventiCsrCsr Campania 23-27 – Intervento [SRA25 – ACA25] Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica (▶ Ultimo aggiornamento: 06.06.24)

Csr Campania 23-27 – Intervento [SRA25 – ACA25] Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica (▶ Ultimo aggiornamento: 06.06.24)

L’intervento [SRA25 – ACA25] Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica del CSR Campania 2023-2027 concorre al conseguimento dei seguenti Obiettivi specifici (OS) della PAC 23-27:

– OS5 “Favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica”;

– OS6 “Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi eco-sistemici e preservare gli habitat e i paesaggi”.

L’intervento prevede un sostegno a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente – per un periodo di 5 anni – a mantenere e recuperare colture arboree in aree a valenza ambientale e paesaggistica individuate in base alla presenza di almeno uno dei seguenti criteri:

– vincolo paesaggistico ex art. 136 del decreto legislativo n. 42/2004;

– paesaggi inseriti nel Registro nazionale dei Paesaggi rurali storici di cui all’art.4 del decreto del Ministero delle Politiche agricole n. 17070 del 19 novembre 2012;

– ulteriori contesti individuati ai sensi dell’art. 143, comma 1, lettera e) del decreto legislativo n. 42/2004 e/o territori che hanno ottenuto dall’UNESCO il riconoscimento di eccezionale valore universale;

– paesaggi rurali di rilevante valore storico, paesaggistico e ambientale, come identificati da Piani regionali vigenti coerenti con i principi dettati dalla Convenzione europea del paesaggio, dal Codice dei beni culturali e del paesaggio e/o da leggi regionali in materia;

– Globally Important Agricultural Heritage Systems (GIAHS);

– piccole isole, come definite all’art. 1, lettera e) del decreto ministeriale n. 6899 del 30 giugno 2020;

– oliveti ubicati in appezzamenti con pendenza media superiore al 20% o terrazzate;

– colture arboree ubicate in aree – individuate dalla Regione per la loro valenza ambientale e paesaggistica – situate in zona montana anche ai sensi dell’art. 32, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento (Ue) n. 1305/2013;

– vigneti eroici o storici che soddisfano i criteri di cui al decreto ministeriale n. 6899 del 30 giugno 2020.

Le funzioni svolte dalle colture arboree in tali aree consistono principalmente nella tutela della biodiversità e del paesaggio agrario oltre nella prevenzione del dissesto idrogeologico e del rischio di incendi.

L’intervento si articola in quattro azioni:

– Azione 1) Oliveti;

– Azione 2) Vigneti:

– Azione 3) Castagneti da frutto;

– Azione 4) Agrumeti.

L’intervento [SRA25 – ACA25] è rivolto agli agricoltori, singoli o associati, agli enti pubblici gestori di aziende agricole e agli altri gestori del territorio.

Scheda completa dell’intervento

 

▶ Tutti i principali documenti CSR

NEWS

Convegno di presentazione dei bandi 2024 del CSR Campania 23-27 (Benevento, 4 giugno 2024)

QUI per le slide di presentazione del CSR

QUI per il video di presentazione del CSR

NEWS
BANDI

Nessun bando approvato

 

▶ Tutti i bandi CSR

GRADUATORIE

Nessuna graduatoria approvata

 

▶ Tutte le graduatorie CSR

STRUTTURA REGIONALE DI RIFERIMENTO

UOD 50 07 20

Responsabile di intervento: Lucia Coletta

e-mail: lucia.coletta@regione.campania.it

TUTTI GLI INTERVENTI DEL CSR
Share With: