Videogallery del quarto ciclo di seminari, svoltosi in modalità on line, sul Codice degli Appalti e la riduzione del tasso di errore nella gestione delle misure pubbliche del Psr Campania.
Estratto dell’articolo pubblicato da Il Mattino (edizione Avellino) del 27 giugno 2020 - Stanno per concludersi i lavori avviati due anni fa ad Ariano Irpino: la fibra ottica arriverà in tutte quelle parti del territorio comunale non raggiunte negli anni addietro a seguito di altri
Con la firma della convenzione da parte di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), Associazione Bancaria Italiana (Abi), Regione Campania e Sviluppo Campania, nasce un nuovo strumento agevolativo per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania che si avvarrà del Fondo Rotativo per le Imprese (Fri),
E’ on line il numero 92 - giugno 2020 di Pianeta Psr, testata di informazione della Rete Rurale realizzata con il contributo del Feasr (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale).
Con 636 voti favorevoli, 21 contrari e 8 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione di impiegare le risorse del Feasr (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale), non ancora utilizzate nell'ambito dei Psr, per sostenere, attraverso la concessione di
Estratto dell’articolo pubblicato da ll Mattino (edizione Salerno) il 20 giugno 2020 - “Non lasceremo indietro nessuno” dice Franco Gioia, il presidente del GAL Terra è Vita che opera sull’area che comprende i comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato S. Severino,
Estratto dell’articolo pubblicato da Ottopagine.it il 19 giugno 2020 - Il presidente del GAL Terra è Vita, Francesco Gioia e il direttore Giovanni Giugliano hanno illustrato I risultati dei sette bandi che assegnano oltre 2,9 milioni di euro a comuni, aziende ed associazioni del territorio
Estratto dell’articolo pubblicato da Il Sannio Quotidiano del 17 giugno 2020 - Il Comune di Vitulano ha annunciato che, nei giorni scorsi, si è visto finanziare l’intervento di riqualificazione, per quasi 500mila euro, di via Falluto, suggestiva arteria del centro storico.
Il progetto è finanziato dal