Nell’ambito del “Piano socio-economico per l’emergenza Covid-19” la Regione Campania ha approvato gli elenchi delle imprese agricole, bufaline, florovivaistiche, della pesca e acquacoltura beneficiarie del bonus a fondo perduto previsto dall’avviso pubblico (per le aziende agricole, bufaline e florovivaistiche) adottato con decreto n. 97
La crisi innescata dal Covid-19 - considerata la più grave dell’era della globalizzazione - si caratterizza per la rapidità con cui si è diffusa su scala planetaria, incidendo prima sugli aspetti sanitari per poi agire, con forza, su quelli socio-economici. Al pari di quanto accade
Estratto dell’articolo pubblicato da Agronotizie.imagelinenetwork.com il 29 marzo 2021 - Valorizzare l'ingente biomassa di scarto proveniente dalla lavorazione del finocchio trasformandola in fonte di sostanza organica da reimpiegare in agricoltura e di biomolecole con un ampio potenziale applicativo in vari settori industriali: a questo si
E’ on line sul portale Agricoltura della Regione Campania un articolo che illustra le misure del decreto-legge n. 41 del 22 marzo scorso, noto come decreto Sostegni, a favore delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura colpite dall’emergenza Covid-19.
Sburocratizzazione e semplificazione sono le parole d’ordine che costruiranno la nuova visione dell’agricoltura in Campania. E’ quello che emerge dai lavori della seconda sessione del Comitato per la Nuova Programmazione Agricola (Cnpa) presieduto dall’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo.
Estratto dell'articolo pubblicato da Il Mattino (edizione Avellino) il 15 marzo 2021 – Il Consorzio di Bonifica dell’Ufita ha pubblicato il bando di gara per un progetto unico in Italia nel suo genere. Obiettivo: realizzare un tunnel sotterraneo lungo 1,5 km e profondo sino a