Estratto degli articoli pubblicati da Seitv.it il 23 novembre 2022 e Orticalab.it il 18 novembre 2022 - Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti di “Biologicamente” nelle scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di trasferire a bambini e ragazzi gli strumenti per distinguere un
Estratto dell’articolo pubblicato da Cilentonotizie.it il 24 ottobre 2022 – Dal prossimo 28 ottobre sarà possibile iscriversi ai corsi gratuiti in materia di agricoltura biologica che saranno realizzati nel mese di novembre ad Albanella nell’ambito della misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” del
Estratto dell’articolo pubblicato da Seitv.it il 6 ottobre 2022 - Con l’appuntamento di Eboli è ripartito il ciclo di incontri nelle scuole organizzati da “Biologicamente”: l’obiettivo + quello di far conoscere alle giovani generazioni i vantaggi che derivano dal consumo di alimenti ottenuti con tecniche
Estratto dell’articolo pubblicato su Biologicamentecampania.it il 20 maggio 2022 - E’ online la seconda puntata di “Luca e Marco, una biostoria di amicizia”, il cartone animato presentato da Biologicamente al Comicon lo scorso 22 aprile. Dedicata ai più piccoli, la mini serie è disponibile, nei
Estratto dell’articolo pubblicato da Binews.it il 26 aprile 2022 - Nel corso dell’edizione del Comicon che si è appena conclusa oltre 500 ragazzi hanno partecipato ai seminari e laboratori realizzati dal progetto “Biologicamente”, finanziato dal Psr Campania. Ai partecipanti sono stati distribuiti gadget, prodotti biologici
Estratto dell’articolo pubblicato da Campaniaslow.it il 21 aprile 2022 - Dal 22 al 25 aprile 2022 la campagna informativa del progetto “Biologicamente” approda al Comicon, il salone internazionale del fumetto in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli, con il cartone per ragazzi dal titolo “Luca
Con decreto dirigenziale n. 179 del 30 marzo 2022 la Regione Campania ha approvato il bando di attuazione delle tipologie d’intervento 11.1.1 “Conversione delle aziende agricole ai sistemi di agricoltura biologica” e 11.2.1 “Mantenimento delle pratiche e dei metodi di agricoltura biologica come definiti nel Regolamento
Estratto dell’articolo pubblicato da Seitv.it il 15 dicembre 2021 - Prosegue il ciclo di incontri del progetto “Biologicamente”, che mira a far conoscere a consumatori (in particolare le giovani generazioni) e produttori i vantaggi che derivano dal consumo di alimenti ottenuti con tecniche di coltivazione