Portale per la comunicazione e la customer satisfaction
HomeSchedePsrPsr Campania 14-20 – Le schede delle tipologie d’intervento (▶ On-line le schede versione 13.0)

Psr Campania 14-20 – Le schede delle tipologie d’intervento (▶ On-line le schede versione 13.0)

In questa pagina sono riportate le schede delle misure e tipologie d’intervento della versione in vigore (13.0) del PSR Campania 2014-2020.

 

▶ Per le news e i comunicati stampa PSR della Regione clicca QUI

▶ Per i bandi PSR della Regione clicca QUI

▶ Per le graduatorie PSR della Regione clicca QUI

▶ Per i documenti PSR della Regione clicca QUI

▶ Per il manuale della linea grafica PSR clicca QUI

Schede

Cliccando sulla misura (M) è possibile consultare le schede delle tipologie di intervento (T.I.) ad essa afferenti.

 

▪️ M01 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

T.I. 1.1.1 – Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze

T.I. 1.2.1 – Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione

T.I. 1.3.1 – Visite aziendali

 

▪️ M02 – Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione alle aziende agricole

T.I. 2.1.1 – Servizi di consulenza aziendale

T.I. 2.3.1 – Formazione dei consulenti

 

▪️ M03 – Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

T.I. 3.1.1 – Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità

T.I. 3.2.1 – Sostegno per informazione e promozione svolte da associazioni di produttori

 

▪️ M04 – Investimenti in immobilizzazioni materiali

T.I. 4.1.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole

T.I. 4.1.2 – Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati

T.I. 4.1.3 – Investimenti finalizzati alla riduzione delle emissioni gassose negli allevamenti zootecnici, dei gas serra e ammoniaca

T.I. 4.1.4 – Gestione della risorsa idrica per scopi irrigui nelle aziende agricole

T.I. 4.1.5 – Investimenti finalizzati all’abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici

T.I. 4.2.1 – Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali

T.I. 4.2.2 – Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per micro iniziative agroindustriali

T.I. 4.3.1 – Viabilità agro-silvo-pastorale e infrastrutture accessorie a supporto delle attività di esbosco

T.I. 4.3.2 – Invasi di accumulo ad uso irriguo in aree collinari

T.I. 4.4.1 – Prevenzione dei danni da fauna

T.I. 4.4.2 – Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario

 

▪️ M05 – Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione

T.I. 5.1.1 – Prevenzione danni da avversità atmosferiche e da erosione suoli agricoli in ambito aziendale ed extra aziendale

T.I. 5.2.1 – Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici

 

▪️ M06 – Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

T.I. 6.1.1 – Premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola

T.I. 6.2.1 – Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole in zone rurali

T.I. 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole

T.I. 6.4.2 – Creazione e sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali

 

▪️ M07 – Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali

T.I. 7.1.1 – Sostegno per la stesura e l’aggiornamento dei Piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000

T.I. 7.2.1 – Sostegno ad investimenti finalizzati alla viabilità comunale nelle aree rurali per migliorare il valore paesaggistico

T.I. 7.2.2 – Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

T.I. 7.3.1 – Realizzazione di infrastrutture di accesso in fibra ottica

T.I. 7.4.1 – Investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale

T.I. 7.5.1 – Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala

T.I. 7.6.1 – Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientale

 

▪️ M08 – Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste

T.I. 8.1.1 – Imboschimento di superfici agricole e non agricole

T.I. 8.3.1 – Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

T.I. 8.4.1 – Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

T.I. 8.5.1 – Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali

T.I. 8.6.1 – Sostegno investimenti tecnologie forestali e trasformazione, movimentazione e commercializzazione dei prodotti forestali

 

▪️ M09 – Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori

T.I. 9.1.1 – Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo e forestale

 

▪️ M10 – Pagamenti agro-climatico-ambientali

T.I. 10.1.1 – Produzione integrata

T.I. 10.1.2 – Operazioni agronomiche volte all’incremento della sostanza organica

T.I. 10.1.3 – Tecniche agro-ambientali anche connesse ad investimenti non produttivi

T.I. 10.1.4 – Coltivazione e sviluppo sostenibile di varietà vegetali autoctone minacciate di erosione genetica

T.I. 10.1.5 – Allevamento e sviluppo sostenibili delle razze animali autoctone minacciate di abbandono

T.I. 10.2.1 – Conservazione delle risorse genetiche autoctone a tutela della biodiversità

 

▪️ M11 – Agricoltura biologica

T.I. 11.1.1 – Conversione delle aziende agricole ai sistemi di agricoltura biologica

T.I. 11.2.1 – Mantenimento delle pratiche e dei metodi di agricoltura biologica come definiti nel Regolamento (CE) n. 834/2007

 

▪️ M13 – Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali ad altri vincoli specifici

T.I. 13.1.1 – Pagamento compensativo per zone montane

T.I. 13.2.1 – Pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli naturali

T.I. 13.3.1 – Indennità compensativa per le zone con vincoli specifici

 

▪️ M14 – Benessere degli animali

T.I. 14.1.1 – Benessere degli animali

 

▪️ M15 – Servizi silvo-climatico-ambientali e salvaguardia della foresta

T.I. 15.1.1 – Pagamenti per impegni silvo-ambientali e impegni in materia di clima

T.I. 15.2.1 – Sostegno per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse genetiche forestali

 

▪️ M16 – Cooperazione

T.I. 16.1.1 – Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura

T.I. 16.1.2 – Sostegno ai GO del PEI per l’attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell’ambito del rafforzamento dell’AKIS campano

T.I. 16.3.1 – Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale

T.I. 16.4.1 – Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali

T.I. 16.5.1 – Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso

T.I. 16.6.1 – Cooperazione di filiera per l’approvvigionamento sostenibile di biomasse per la produzione di energia

T.I. 16.7.1 – Sostegno a strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo

T.I. 16.8.1 – Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti

T.I. 16.9.1 – Agricoltura sociale, educazione alimentare, ambientale in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici/privati

 

▪️ M19 – Sostegno allo sviluppo locale LEADER

T.I. 19.1.1 – Sostegno preparatorio

T.I. 19.2.1 – Azioni per l’attuazione della strategia con le misure del PSR

T.I. 19.3.1 – Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione locale

T.I. 19.4.1 – Sostegno per i costi di gestione e animazione

 

▪️ M21 – Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di COVID-19

T.I. 21.1.1 – Sostegno alle aziende agricole agrituristiche, alle fattorie didattiche e all’agricoltura sociale

T.I. 21.1.2 – Sostegno alle PMI attive nella trasformazione e commercializzazione nel comparto vinicolo

 

▪️ M22 – Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina

T.I. 22.1.1 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori particolarmente colpiti dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia”

 

▪️ Progetto collettivo di sviluppo rurale

Mette insieme:

T.I. 7.6.1 – Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché sensibilizzazione ambientale (Operazione B: Riqualificazione del patrimonio rurale architettonico dei borghi rurali – Intervento 1: Progetto Collettivo Sviluppo Rurale) (vedi scheda M07)

T.I. 6.4.2 – Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali (vedi scheda M06)

 

▪️ Progetto integrato giovani

Mette insieme:

T.I. 4.1.2 – Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati (vedi scheda M04)

T.I. 6.1.1 – Riconoscimento del premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola (vedi scheda M06)

Foto tratta da pixabay.com

Share With: