Le misure previste nel Piano per l'emergenza socio-economica della Regione Campania a sostegno delle imprese agricole nella fase emergenziale causata dalla pandemia da Covid-19.
La Regione Campania ha aderito alla Piattaforma multiregionale di garanzia Agri-Italia (Agri Italy Guarantee Platform) per dare concretezza alla possibilità, introdotta nel Psr, di ricorre agli strumenti finanziari per agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese agricole ed agroindustriali.
L'obiettivo principale della Piattaforma multiregionale di garanzia Agri-Italia è migliorare l’accesso al credito delle imprese agricole ed agroindustriali, contribuendo, in tal modo, al superamento della tradizionale restrizione dell’offerta creditizia delle banche.
Il funzionamento della Piattaforma multiregionale di garanzia Agri-Italia è assicurato dal Fondo europeo per gli investimenti (Fei), che emette una garanzia di portafoglio a copertura di un determinato ammontare di prestiti erogati in ciascuna regione dagli intermediari selezionati.
In Campania i potenziali beneficiari della Piattaforma multiregionale di garanzia Agri-Italia sono le aziende agricole ed agroindustriali in possesso di specifici requisiti.
Nell'ambito della Piattaforma multiregionale di garanzia Agri-Italia l’importo del prestito non deve essere superiore al totale dei costi eleggibili dell’investimento (materiale o immateriale).