“Festival dei 5 Colori”: aperitivi salutisti con i Gruppi di azione locale
La Regione Campania, con l’Assessorato all’Agricoltura, e i 15 Gruppi di azione locale (Gal), il cui compito è attuare, nell’ambito del Psr e del Csr, le strategie di sviluppo locale dei territori in cui operano, sono main partner del “Festival dei 5 Colori”, in programma da oggi, giovedì 17 maggio a domenica 21 maggio, presso il Maschio Angioino di Napoli.
“Un modo innovativo, ludico e originale – si legge nella nota stampa dei promotori – per trattare un tema così delicato come quello che colpisce milioni di bambini e adulti in Italia: l’obesità. Le problematiche di sovrappeso da obesità possono causare disturbi cardiovascolari e metabolici, diabete e tumori”.
“Per ridurre il rischio di incorrere in queste patologie – prosegue il comunicato – è necessario migliorare le abitudini alimentari di adulti e bambini, con l’aumento del consumo di frutta e verdura e la riduzione di zuccheri e proteine di origine animale, in importante aumento negli ultimi anni”.
Il “Festival dei 5 colori promuove, dunque, la Dieta mediterranea e la sana alimentazione con una serie di attività, tra cui gli aperitivi salutisti con i prodotti locali forniti dalle aziende dei territori della Campania in cui sono presenti i Gal.
I Gruppi di azione locale saranno inoltre protagonisti di una serie di incontri dedicati ai progetti incentrati sulla Dieta mediterranea e realizzati nell’ambito delle Strategie di sviluppo locale (Ssl) sostenute dal Psr Campania.
Per gli incontri dedicati ai progetti dei Gal clicca QUI
Per il programma completo del Festival clicca QUI
Foto tratta dalla pagina Facebook del Festival dei 5 colori