Agenda eventi – Gli appuntamenti (▶ Progetto Legubiocer, al via le visite dimostrative)
In questa pagina sono riportati i prossimi eventi organizzati nell’anno in corso da Regione Campania, Gruppi di azione locale e beneficiari nell’ambito del Psr Campania 14-20 (periodo transitorio) e del Csr Campania 23-27.
Prossimi eventi
Progetto Grease – Modelli sostenibili di coltivazione del vitigno Greco: efficienza d’uso delle risorse ed applicazione di indicatori della “Footprint family”
Incontro “Efficienza d’uso delle risorse ed applicazione degli indicatori della footprint family”
Martedì 6 giugno 2023 ore 16.30 – Sorbo Serpico
Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane
Martedì 6 giugno 2023 ore 17.30 – Ariano Irpino
Giovedì 8 giugno 2023 ore 17.30 – Ceraso
Mercoledì 14 giugno 2023 ore 17.30 Polla
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 17.30 -Venticano
Martedì 27 giugno 2023 ore 17.30 – Ariano Irpino
Venerdì 30 giugno 2023 ore 17.30 – Ceraso
Mercoledì 5 luglio 2023 ore 17.30 – Polla
Venerdì 14 luglio 2023 ore 17.30 – Venticano
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: massimo.zaccardelli@crea.gov.it
Gal Colline Salernitane
Ciclo di seminari del progetto Crea Med (“Dieta mediterranea e resilienza rurale in un economia globalizzata”)
Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone
Giovedì 8 giugno 2023 ore 9.00 – Pimonte
Progetto Dioniso – Impiego di tecnologie innovative per la difesa eco-compatibile da nematodi, atte a preservare e ripristinare gli equilibri degli ecosistemi connessi alla viticoltura
Martedì 13 giugno 2023 ore 16.00 – Portici
Archivio
⏺️ Giugno 2023
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Incontro tecnico “Servizi ecosistemici e piante spontanee”
Sabato 3 giugno 2023 ore 9.30 – San Mauro Cilento
Gal Taburno
Road show del progetto del progetto “Re.food – Rural Food Revolution”
Venerdì 2 giugno 2023 – Benevento (nell’ambito della manifestazione “Benevento in fiore”)
⏺️ Maggio 2023
Gal I Sentieri del Buon Vivere
Mercoledì 31 maggio 2023 ore 16.30 – Colliano
Ciclo di incontri di restituzione degli esiti degli studi, analisi ed indagini effettuate per l’elaborazione della proposta di Strategia di sviluppo locale 23-27
Venerdì 26 maggio 2023 ore 17.00 – Castelcivita
Giovedì 25 maggio 2023 ore 17.00 – Oliveto Citra
Presentazione del progetto Crea-Med
Giovedì 18 maggio 2023 ore 9.45 – Napoli (nell’ambito del Festival dei 5 Colori)
Ciclo di incontri territoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Mercoledì 10 maggio 2023 ore 16.00 – Contursi Terme
Ats Gal Aisl (Gal Irpinia Sannio – Gal Cilsi)
Ciclo di incontri territoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Gal Casacastra
Incontro “L’Olio extravergine nella cucina del Cilento”
Mercoledì 31 maggio 2023 ore 17.30 – Sicilì
Gal Taburno
👉 Ciclo di incontri “La Strategia di sviluppo locale ‘Spazio rurale’ ” (incontri di restituzione dei risultati delle attività di consultazione del territorio e presentazione della Strategia di sviluppo locale 23-27)
Lunedì 29 maggio 2023 ore 17.30 – Cautano
👉 Ciclo di incontri territoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale 23-27
Martedì 23 maggio 2023 ore 17.30 – Airola
Martedì 23 maggio 2023 ore 18.00 – Moiano
Gal Titerno in partnership con Gal Area Fortore
Ciclo di incontri “La Strategia di sviluppo per le aree interne: il modello Titerno-Tammaro-Fortore” (incontri di restituzione dei risultati delle attività di consultazione del territorio)
Lunedì 29 maggio 2023 ore 16.30 – San Bartolomeo in Galdo
👉 Ciclo di incontri territoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale 23-27
Venerdì 26 maggio 2023 ore 10.30 – San Bartolomeo in Galdo
Venerdì 26 maggio 2023 ore 10.30 – Pietraroja
Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00 – San Lorenzello
Giovedì 25 maggio 2023 ore 2023 ore 11.00 – Morcone
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 10.30 – Cerreto Sannita
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 10.30 – Amorosi
Martedì 23 maggio 2023 ore 16.00 – Cerreto Sannita
Martedì 23 maggio 2023 ore 19.00 – Puglianello
Coldiretti Caserta in qualità di capofila del costituendo partenariato per l’area Leader “Terre Aurunche” (per la notizia clicca QUI)
Ciclo di incontri territoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale 23-27
Martedì 30 maggio 2023 ore 18.00 – Roccamonfina (sala consiliare)
Lunedì 29 maggio 2023 ore 18.30 – San Pietro Infine (sala consiliare)
Martedì 30 maggio 2023 ore 18.00 – Roccamonfina (sala consiliare)
Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.30 – Teano (sala consiliare)
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 18.30 – Galluccio (sala consiliare)
Martedì 23 maggio 2023 ore 18.00 – Sessa Aurunca (biblioteca comunale)
Lunedì 22 maggio 2023 ore 18.00 – Cellole (sala consiliare)
Venerdì 19 maggio 2023 ore 18.30 – Mignano Monte Lungo (sala consiliare)
Giovedì 18 maggio 2023 ore 18.30 – Tora e Piccilli (sala consiliare)
Giovedì 18 maggio 2023 ore 16.00 – Conca della Campania
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 17.00 – Marzano Appio (sala consiliare)

Ciclo di incontri “Eccellenze territoriali e saperi locali per uno sviluppo sostenibile: verso la nuova strategia dell’area Leader Picentini” (incontri sugli esiti degli studi, analisi ed indagini effettuate per l’elaborazione della proposta di Strategia di sviluppo locale 23-27)
Ciclo di seminari del progetto Crea Med (“Dieta mediterranea e resilienza rurale in un economia globalizzata”)
Giovedì 18 maggio 2023 ore 10.00 – Montecorvino Rovella
Venerdì 12 maggio 2023 ore 9.30 – Pontecagnano Faiano
Giovedì 11 maggio 2023 ore 9.30 – Salerno
Lunedì 8 maggio 2023 ore 9.30 – Giffoni Valle Piana

Partecipazione al DMed Salone Dieta mediterranea
Da venerdì 26 maggio 2023 a domenica 28 maggio 2023 – Capaccio Paestum

Partecipazione al DMed Salone Dieta mediterranea
Da venerdì 26 maggio 2023 a domenica 28 maggio 2023 – Capaccio Paestum (sabato 27 maggio 2023 ore 17.00: Incontro “La Dieta mediterranea Patrimonio Unesco: quale modello per il futuro del made in Italy e lo sviluppo delle relazioni internazionali”)
Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone
Partecipazione al DMed Salone Dieta mediterranea
Da venerdì 26 maggio 2023 a domenica 28 maggio 2023 – Capaccio Paestum (domenica 28 maggio 2023 ore 20.00: Talk “Progetto Abc: Agrobiodiversità campana e la valorizzazione dei suoi prodotti. Cesta della Biodiversità, sicurezza alimentare, turismo esperienziale” )
Lunedì 22 maggio 2023 ore 18.00 – Su piattaforma Teams link: https://bit.ly/41NQmDD
Martedì 9 maggio 2023 ore 11.00 – Milano (presso lo stand di Regione Campania a “Tutto Food”)
Gal Cilento Regeneratio
Ciclo di incontri del progetto “Re.food – Rural Food Revolution”
Sabato 27 maggio 2023 ore 17.30 – Capaccio Paestum (nell’ambito di DMed – Salone Dieta mediterranea)
Ciclo di incontri di presentazione della linee guida della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00 – Laureana Cilento (presso sede Comunità montana)
Giovedì 25 maggio 2023 ore 18.00 – Roccadaspide (presso sede Comunità montana)
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 18.00 – Vallo della Lucania (presso sede Comunità montana)
Gal Vallo di Diano
Giornata di approfondimento “Vallo di Diano: Comunità del cibo e della biodiversità”
Sabato 27 maggio 2023 ore 9.30 – Padula
Martedì 23 maggio 2023 ore 18.00 – Padula
Incontro “Le comunità energetiche – Prospettive ed opportunità per il Vallo di Diano”
Sabato 13 maggio 2023 ore 9.30 – Padula
Mercoledì 10 maggio 2023 ore 10.30 – Padula
Progetto Grani antichi – Dalla coltivazione alla creazione di prodotti salutistici
Convegno “Recupero e valorizzazione dei grani autoctoni nelle aree interne”
Venerdì 26 maggio 2023 ore 9.00 – Ariano Irpino
Gal Terra è Vita
Evento “Chef per una sera – Organizzazioni agricole ai fornelli”
Venerdì 26 maggio 2023 ore 17.00 – Baronissi
Gal Terra Protetta
Giovedì 25 maggio 2023 ore 17.00 – Sorrento
Ciclo di incontri di animazione territoriale “Verso la nuova Ssl del Gal Terra Protetta”
Venerdì 19 maggio 2023 ore 16.00 – Sant’Agnello
Incontro “Il Fior di Latte dei Monti Lattari verso l’Igp”
Sabato 6 maggio ore 18.00 – Agerola
Progetto Modelli – Modelli di gestione di sistemi agricoli per la conservazione e tutela delle risorse idriche
Incontro tecnico “Piante spontanee e agricoltura”
Martedì 23 maggio 2023 ore 15.00 – Fisciano
Gal Irpinia
Sabato 20 maggio 2023 ore 18.00 – Grottaminarda
Ciclo di incontri di consultazione territoriale per la Strategia di sviluppo locale (Ssl) delle aree interne nell’ambito del Distretto rurale Irpinia
Lunedì 15 maggio 2023 ore 12.00 – Torella dei Lombardi
Lunedì 15 maggio 2023 ore 10.30 – Guardia Lombardi
Sabato 13 maggio 2023 ore 17.00 – Lioni
Sabato 6 maggio 2023 ore 17.00 – Castelbaronia
Progetto GiaGiù – Sviluppo e valorizzazione della filiera sostenibile del pomodorino giallo GiaGiù
Seminario divulgativo “Il pomodorino giallo GiaGiù: storia, sostenibilità, unicità, qualità”
Venerdì 19 maggio 2023 ore 10.00 – Portici

Incontro di presentazione della proposta progettuale di Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Venerdì 19 maggio 2023 ore 17.30 – Mercogliano
Ciclo di incontri partecipativi con gli attori locali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Mercoledì 10 maggio 2023 ore 17.30 – San Martino Valle Caudina
Lunedì 8 maggio 2023 ore 17.30 – Torrioni
Mercoledì 3 maggio 2023 ore 18.00 – Capriglia Irpina
Gal Alto Casertano
Ciclo di eventi di restituzione finale dei risultati della campagna di ascolto e animazione per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Venerdì 19 maggio 2023 ore 17.00 – San Potito Sannitico
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 17.00 – Formicola
Programmazione 2023-2027: ciclo di incontri di animazione territoriale
Progetto Olivehealth – Identificazione delle componenti salutistiche della filiera olivicola campana
Progetto Innfares – Terroir intelligenti del Sannio. Innovazioni per una falanghina resiliente
Mercoledì 10 maggio 2023 ore 14.30 – Napoli (nell’ambito di “Innovation Village”)

Giornata dimostrativa e presentazione del progetto
Sabato 6 maggio ore 10.00 – Cesinali
Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane
Venerdì 5 maggio 2023 ore 16.00 – San Bartolomeo in Galdo
⏺️ Aprile 2023
Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone
Tavola rotonda “Il carciofo bianco del Tanagro e i suoi percorsi di valorizzazione”
Domenica 30 aprile 2023 ore 19.30 – Auletta
Laboratori “Agricoltore per un giorno”
Martedì 25 aprile 2023 ore 18.00 – Capaccio Paestum
Tavola rotonda “Agrobiodiversità campana e lo stile di vita mediterraneo”
Sabato 22 aprile 2023 ore 18.30 – Capaccio Paestum
Seminario divulgativo “Le agrobiodiversità del comprensorio Alburni”
Lunedì 17 aprile 2023 ore 18.00 – Sicignano degli Alburni
Gal I Sentieri del Buon Vivere
Ciclo di incontri territoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Domenica 30 aprile 2023 ore 11.00 – Auletta
Giovedì 27 aprile 2023 ore 10.30 – Palomonte
Giovedì 27 aprile 2023 ore 16.00 – Oliveto Citra
Mercoledì 19 aprile 2023 ore 16.00 – Colliano
Lunedì 17 aprile 2023 ore 17.00 – Bellosguardo
Venerdì 14 aprile 2023 ore 9.30 – Montecorvino Pugliano
Laboratorio guidato all’assaggio dell’olio d’oliva extra vergine
Mercoledì 19 aprile 2023 ore 17.00 – Colliano
(iscrizioni entro il 12 aprile 2023 ore 13.00 – per saperne di più clicca QUI)
Gal Irpinia
Ciclo di incontri di consultazione territoriale per la Strategia di sviluppo locale delle aree interne nell’ambito del Distretto rurale Irpinia
Sabato 29 aprile 2023 ore 17.00 – Ariano Irpino
Gal Colline Salernitane
Ciclo di seminari del progetto Crea Med (“Dieta mediterranea e resilienza rurale in un economia globalizzata”)
Gal Partenio
Ciclo di incontri partecipativi con gli attori locali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) del Gal Partenio
Giovedì 27 aprile 2023 ore 17.30 – Lauro
Gal Terra Protetta
Domenica 23 aprile 2023 e martedì 25 aprile 2023 ore 10.00 – Pimonte
Evento finale del progetto Terreroiche – Competizione e Sostenibilità
Giovedì 20 aprile 2023 alle 16.00 – Cetara
Regione Campania
Workshop tecnico “La sfida dell’Akis nazionale fra nuovi interventi e reti istituzionali” (partecipazione riservata alle Autorità di Gestione dei Psr)
Giovedì 20 e venerdì 21 aprile 2023 ore 9.30 – Napoli
Domenica 2, lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 aprile 2023 – Verona (Quartiere fieristico, padiglione B)
Tra le attività relative al Psr Campania:
– Domenica 2 aprile 2023 ore 17.00 – Presentazione del progetto Favvini (“Studio della specificità analitica delle uve Falanghina da singoli vigneti e valutazione dei principali fattori coinvolti nell’espressione qualitative dei vini da esse prodotti”)
– Martedì 4 aprile 2023 ore 17.00 – Presentazione del progetto Vintes (“Viticoltura, innovazione e tecnologia per i vini del Sannio”)

Agricola Vallo di Diano – Il Mercato Contadino
Domenica 23 aprile 2023 ore 10.00 / 17.00 – Pertosa (piazza De Marco)
Ats Gal Aisl (Gal Irpinia Sannio – Gal Cilsi)
Evento finale del progetto Nobilfrutta
Venerdì 21 aprile 2023 ore 18.00 – Materdomini-Caposele
Sabato 22 aprile 2023 ore 10.00 – Lioni
Progetto Mosaic – Validazione di modelli economicamente sostenibili per la produzione di carne nelle aree interne campane
Partecipazione alla manifestazione Campanialleva Expo 2023
Da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile 2023 – Benevento
Progetto Latte & Sannio – Innovazioni sostenibili per la qualità e l’identità del latte dell’Alto Sannio
Seminario di presentazione dei primi risultati del progetto
Sabato 15 aprile 2023 ore 19.00 – Benevento (nell’ambito del CampaniAlleva Expo)
Mercoledì 5 aprile 2023 ore 10.00 – Morcone
Gal Taburno
Partecipazione alla manifestazione Campanialleva Expo 2023
Da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile 2023 – Benevento
In particolare:
– Road show del progetto del progetto “Re.food – Rural Food Revolution” (da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile 2023)
– “Il ruolo dei Gruppi di azione locale nel Psp 23-27″ (domenica 16 aprile 2023 ore 10.00)
Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane
Focus group sulle attività del progetto
Lunedì 3 aprile 2023 ore 18.00 – Evento on-line (“Produttività e qualità del frumento biologico”)
⏺️ Marzo 2023
Gal Terra è Vita
Presentazione on-line del progetto “Snap it before you buy it” (Sbb)
Giovedì 30 marzo 2023 ore 16.00 – Zoom e YouTube
Link Zoom per seguire l’evento: https://us02web.zoom.us/j/89314506294
Evento “Ciliegia di Bracigliano Igp – Prospettive di rilancio dell’economia cerasicola”
Martedì 7 marzo 2023 ore 17.30 – Bracigliano
Progetto Biologicamente
Lunedì 27 marzo ore 18.30 – Capaccio Paestum
Gal Casacastra
Evento di presentazione “La Strategia di sviluppo, le azioni e i risultati conseguiti”
Lunedì 27 marzo 2023 ore 16.00 – Cuccaro Vetere
Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone
Seminario divulgativo “Il Pisello centogiorni: i risultati del progetto Abc”
Lunedì 27 marzo 2023 ore 18.00 – Trecase
Giovedì 23 marzo 2023 ore 16.00 – Capua
Martedì 14 marzo 2023 ore 19.00 – Altavilla Silentina
Lunedì 6 marzo 2023 ore 14.30 – Nola
Incontro divulgativo “Progetto Abc e Accordo di rete all’interno dell’ evento 6° Scambio di Semi”
Domenica 5 marzo 2023 ore 16.00 – Trentinara
Gal Irpinia
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 – Taurasi
Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per
Focus group sulle attività del progetto
Mercoledì 22 marzo 2023 ore 18.00 – Cusano Mutri (“Produttività e qualità del frumento biologico”) EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Lunedì 13 marzo 2023 ore 16.30 – Calitri (“Controllo biologico delle infestanti in cerealicoltura”)
Giovedì 2 marzo 2023 ore 16.30 – Benevento (“Vantaggi economici ed ambientali di cereali e leguminose da granella con approccio One-Health”)
Regione Campania
Martedì 21 marzo 2023 ore 9.30 – Avellino
Per la diretta streaming clicca QUI
Collegio provinciale Geometri e Geometri laureati di Avellino
Convegno “Programmazione Psr 2023-2027 – Nuove opportunità di crescita per la categoria”
Venerdì 17 marzo 2023 ore 17.00 – Ariano Irpino
Gal Colline Salernitane
Ciclo di incontri di animazione territoriale “T.I. 19.1.1 Sostegno preparatorio – Attività di sensibilizzazione e consultazione del territorio e le opportunità dei bandi nella fase transitoria”
Martedì 14 marzo 2023 ore 18.00 – San Cipriano Picentino
Lunedì 6 marzo 2023 ore 18.00 – Montecorvino Rovella
Giovedì 2 marzo 2023 ore 18.00 – Giffoni Sei Casali
Progetto Metagro – Biometanazione dei sottoprodotti della filiera agroindustriale campana
Evento “La valorizzazione biologica di scarti organici: opportunità e sfide”
Venerdì 3 marzo 2023 ore 11.30 – Napoli
Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Napoli Nord
Mercoledì 1° marzo 2023 ore 15.00 – Aversa
⏺️ Febbraio 2023
Gal I Sentieri del Buon Vivere
Ciclo di incontri di presentazione dei bandi di prossima apertura e per l’elaborazione di proposte per la Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Martedì 28 febbraio 2023 ore 17.00 – Ottati
Giovedì 23 febbraio 2023 ore 17.00 – Caggiano
Giovedì 16 febbraio 2023 ore 17.00 – Auletta
Martedì 14 febbraio 2023 ore 17.00 – Calabritto
Venerdì 10 febbraio 2023 ore 17.00 – Castelcivita
Progetto Filigrano – Innovazioni nella filiera cerealicola campana: dalla produzione sostenibile di alta qualità allo stoccaggio differenziato
Giornate dimostrative
Martedì 28 febbraio 2023 ore 18.00 – Montesarchio
Lunedì 27 febbraio 2023 ore 18.00 – Ponte
Progetto Amipae – Adozione di modelli innovativi per la gestione dei pascoli e per la qualità alimentare
Martedì 28 febbraio 2023 ore 9.00 – Napoli
Regione Campania
Progetto AgriRisk
Lunedì 27 febbraio 2023 ore 9.30 – Napoli
Per la diretta streaming clicca QUI
Gal Vallo di Diano
Incontri geografico-settoriali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Lunedì 27 febbraio 2023 ore 17.00 – Montesano sulla Marcellana
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 17.00 – Sant’Arsenio
Giovedì 23 febbraio 2023 ore 17.00 – Buonabitacolo
Mercoledì 22 febbraio 2023 ore 15.30 – Teggiano
Presentazione dei bandi di prossima apertura (tipologie d’intervento 4.4.1 e 6.4.1) – Elaborazione di proposte per la Strategia di sviluppo locale 23-27
Venerdì 10 febbraio 2023 ore 18.00 – Padula
Gal Alto Casertano
Programmazione 2023-2027: ciclo di incontri di animazione territoriale
Lunedì 27 febbraio 2023 ore 17.30 – Piedimonte Matese
Lunedì 20 febbraio 2023 ore 16.00 – Piedimonte Matese
Lunedì 20 febbraio 2023 ore 17.30 – Piedimonte Matese
Lunedì 13 febbraio 2023 ore 17.30 – Piedimonte Matese
Lunedì 13 febbraio 2023 ore 16.00 – Piedimonte Matese
Mercoledì 8 febbraio 2023 ore 17.30 – Piedimonte Matese
Mercoledì 8 febbraio 2023 ore 16.00 – Piedimonte Matese
Lunedì 6 febbraio 2023 ore 17.30 – Formicola
Mercoledì 1° febbraio 2023 ore 17.30 – Piedimonte Matese
Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 18.00 – Pietrelcina
Seminario divulgativo “Il progetto Abc e la filiera dell’agrobiodiversità dei Monti Lattari”
Venerdì 10 febbraio 2023 ore 16.30 – Pimonte
Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane
Focus group sulle attività del progetto
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 16.30 – Benevento (“Strategie di controllo biologico del frumento”)
Lunedì 13 febbraio 2023 ore 16.30 – Calitri (“La coltivazione biologica delle leguminose da granella per il consumo umano”)
Progetto RemoIsar – Rete per un modello operativo di integrazione sociale in area rurale
Laboratori didattici di agricoltura sociale
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 14.30 – Morra de Sanctis (“La fattoria felice e i suoi animali”)
Valutatore Indipendente Psr Campania 14-20
Martedì 21 febbraio 2023 ore 15.00 – Napoli
Gal Aisl (Gal Irpinia Sannio – Gal Cilsi)
Progetto Identiqua
Sabato 18 febbraio 2023 ore 10.00 – Montemiletto
Evento-convegno in ricordo di Mario Salzarulo
Martedì 14 febbraio 2023 ore 16.30 – Lioni
Gal Terra è Vita
Inaugurazione dello sportello Igp della Ciliegia di Bracigliano
Venerdì 17 febbraio 2023 ore 10.00 – Bracigliano
Gal Partenio
Meeting di consultazione territoriale – Incontri partecipativi con gli attori locali per la definizione della Strategia di sviluppo locale (Ssl) del Gal Partenio
Venerdì 17 febbraio 2023 ore 17.00 – Pietrastornina
Giovedì 9 febbraio 2023 ore 18.00 – Altavilla Irpinia
Gal Colline Salernitane
Ciclo di incontri di animazione territoriale “T.I. 19.1.1 Sostegno preparatorio – Attività di sensibilizzazione e consultazione del territorio e le opportunità dei bandi nella fase transitoria”
Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 11.00 – Giffoni Valle Piana
Mercoledì 1° febbraio 2023 ore 18.00 – Montecorvino Rovella
Gal Cilento Regeneratio
Ciclo di incontri “Una nuova strategia di sviluppo locale”
Lunedì 13 febbraio 2023 ore 17.30 – Stio
Ciclo di incontri di presentazione dei nuovi bandi Psr
Martedì 7 febbraio 2023 ore 17.00 – Piaggine
Gal Terra Protetta
Ciclo di incontri “Opportunità per il territorio” – Presentazione dei nuovi bandi nell’ambito della Strategia di sviluppo locale del Gal e previsioni del nuovo ciclo di programmazione 2003-2007
⏺️ Gennaio 2023
Progetto Dicovale (“Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane”)
Conferenza internazionale “Genuine2023” – Global strategy for the conservation and use of fruit tree genetic resources
Lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023 – Benevento
Per il programma completo clicca QUI
Gal Alto Casertano
Programmazione 2023-2027: ciclo di incontri di animazione territoriale
Lunedì 30 gennaio 2023 ore 17.30 – Roccamonfina
Lunedì 23 gennaio 2023 ore 18.00 – Piedimonte Matese
Gal Terra è Vita
Ciclo di incontri “A tutto Gal” – Presentazione dei nuovi bandi e della programmazione 23-27
Venerdì 27 gennaio 2023 ore 17.30 – Pellezzano
Lunedì 23 gennaio 2023 ore 18.00 – Bracigliano
Mercoledì 18 gennaio 2023 ore 17.30 – Bracigliano EVENTO RINVIATO (NUOVA DATA: 23 GENNAIO 2023)
Giovedì 12 gennaio 2023 ore 16.00 – Baronissi
Gal I Sentieri del Buon Vivere
Ciclo di incontri di presentazione dei bandi di prossima apertura e per l’elaborazione di proposte per la Strategia di sviluppo locale (Ssl) 23-27
Venerdì 27 gennaio 2023 ore 16.00 – Colliano
Lunedi 16 gennaio 2023 ore 16.00 – Colliano EVENTO RINVIATO (NUOVA DATA: 27 GENNAIO 2023)
Gal Terra Protetta
Ciclo di incontri “Opportunità per il territorio” – Presentazione dei nuovi bandi nell’ambito della Strategia di sviluppo locale del Gal e previsioni del nuovo ciclo di programmazione 2003-2007
Giovedì 26 gennaio 2023 ore 17.00 – Vico Equense
Venerdì 20 gennaio 2023 ore 16.00 – Conca dei Marini
Giovedì 19 gennaio 2023 ore 16.30 – Sorrento
Martedì 3 gennaio 2023 ore 18.00 – Lettere
Gal Colline Salernitane
Ciclo di incontri di animazione territoriale “T.I. 19.1.1 Sostegno preparatorio – Attività di sensibilizzazione e consultazione del territorio e le opportunità dei bandi nella fase transitoria”
Martedì 24 gennaio 2023 ore 17.00 – Castiglione del Genovesi
Gal Cilento Regeneratio
Ciclo di incontri “Una nuova strategia di sviluppo locale: il Pnrr, opportunità e prospettive”
Foto tratta da pixabay.com