Presentazione
Il Programma di sviluppo rurale (Psr) Campania 2014-2020 – approvato dalla Commissione europea con Decisione n. C (2015) 8315 final del 20 novembre 2015, di cui la Regione Campania ha preso atto con delibera di Giunta n. 565 del 24 novembre 2015 – mira a favorire lo sviluppo e l’occupazione del mondo agricolo e nelle aree rurali grazie ad dotazione finanziaria di circa 1,8 miliardi di euro, di cui 1,1 miliardi investiti dall’Unione Europea attraverso il Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) e i restanti 700 milioni messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione Campania.
Il portale PsrCampaniaComunica è il nuovo strumento messo in campo dalla Regione Campania per rendere ancora più efficace ed incisiva l’attività di comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale prevista nella strategia.
Grazie a questo portale realizzato da Sviluppo Campania, l’Amministrazione regionale illustra ai cittadini il proprio impegno, insieme ad Unione Europea e Stato, nel raggiungere gli obiettivi in tema di sviluppo rurale e, soprattutto, accende i riflettori sui risultati conseguiti nell’attuazione del Programma e le buone pratiche finanziate.
Particolare attenzione è dedicata, poi, alle azioni di comunicazione, ascolto e customer satisfaction poste in essere, sempre nell’ambito del Programma, dalla Regione Campania con il supporto di Sviluppo Campania. Nelle sezioni dedicate, è possibile visionare i video e scaricare le pubblicazioni, partecipare ai sondaggi volti a rilevare il grado di soddisfazione dai servizi erogati ed essere aggiornati sull’articolato percorso di ascolto degli attori del settore primario intrapreso dall’Amministrazione regionale per definire una nuova strategia agricola condivisa.
Spazio, infine, agli aggiornamenti in tempo reale con le news e i comunicati stampa, agli speciali dedicati a temi di grande attualità come il Covid-19, alla rassegna stampa ‘Dicono di noi’ e agli approfondimenti della Rete Rurale Nazionale.
Il nuovo portale si pone, dunque al servizio di operatori e cittadini, grazie ad una serie di contenuti che si vanno ad integrare con quelli più squisitamente tecnico-amministrativi presenti nella sezione Psr del portale Agricoltura della Regione Campania.
Per l’articolo sul primo anno di attività del portale clicca QUI
Aggiornamento del 23 novembre 2021
Il Psr Campania 14-20 è stato oggetto di una serie di modifiche proposte dall’Autorità di gestione ed approvate dalla Commissione. Con Decisione C(2021) 8415 final del 16 novembre 2021 è stata adottata la versione 10.1 per il periodo transitorio 21-22 (il nuovo termine per la chiusura del Programma è fissato al 31 dicembre 2025). La dotazione finanziaria complessiva del Psr è stata portata 2,41 miliardi di euro (di cui 1,47 miliardi di risorse comunitarie). Con delibera n. 522 del 23 novembre 2021 la Giunta regionale della Campania ha preso atto della Decisione.
Aggiornamento del 31 gennaio 2023
Su questo portale trova spazio anche il Complemento di sviluppo rurale (Csr) Campania 23-27, la cui versione 1.0 è stata approvata dall’Amministrazione regionale con decreto dirigenziale n. 33 del 31 gennaio 2023. Il Complemento – che ha una dotazione finanziaria di 1,26 miliardi di euro, di cui 580,5 milioni di risorse Ue (Feasr) – si colloca nell’ambito del Piano strategico nazionale dell’Italia per la Pac 23-27 (Psp), adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022) 8645 final del 2 dicembre 2022.