Portale per la comunicazione e la customer satisfaction
HomeNewsPrimo PianoCsr Campania 23-27: la nuova sfida dei Gruppi di azione locale

Csr Campania 23-27: la nuova sfida dei Gruppi di azione locale

Mercoledì 26 giugno 2024 a Napoli, presso la sede di Sviluppo Campania, si è svolto l’incontro “Start-up Leader in Campania – Strumenti per un efficace avvio della programmazione Leader 2023-2027”, organizzato dall’Autorità di Gestione regionale del Csr Campania 23-27 e dalla Rete rurale nazionale – Rete Leader.

All’appuntamento hanno partecipato i 15 Gruppi di azione locale (Gal) selezionati dalla Regione – uno per ciascuna delle 15 aree Leader – per implementare le Strategie di sviluppo locale (Ssl), elaborate dai Gal stessi e approvate dall’Amministrazione regionale nell’ambito dell’intervento [SRG06] del Csr 23-27.

Nel corso dell’incontro – cui ha partecipato la direttrice delle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania nonché Autorità di Gestione regionale del Csr 23-27, Maria Passari – si sono succedute le relazioni dei responsabili della Rete rurale nazionale – Rete Leader Emilia RedaFilippo ChiozzottoRaffaella Di NapoliFabio Muscas, Beatrice Camaioni, Annalisa Del Prete e Roberta Ciaravino.

“È emerso un quadro estremamente stimolante – ha commentato a margine dell’incontro il dirigente dell’Unità operativa dirigenziale (Uod) “Infrastrutture Rurali e Risorsa acqua” della Regione Campania, Ferdinando Gandolfi – perché i Gal hanno risposto bene alla sfida della Regione in termini di innovazione e del loro pensarsi non più come organismi che emettono bandi, ma come vere e proprie agenzie di sviluppo”.

Il dirigente ha poi sottolineato che “a fronte di una progettazione molto articolata delle strategie di sviluppo locale che sono state approvate, ora si entra nella fase di progettazione esecutiva rispetto alla quale la Rete rurale nazionale ci dovrà supportare per risolvere una serie di problematiche che discendono anche dal fatto che il programma 2023-2027 è nazionale e, pertanto, le possibilità per le Regioni di muoversi autonomamente sono abbastanza ridotte”.

“Confidiamo che i Gal – ha concluso il dirigente Gandolfi – acquisiscano sempre più la consapevolezza di essere agenzie di sviluppo radicate sul territorio, punti di ascolto e programmazione locale nonché di mediazione fra quelle che sono le scelte politico-programmatiche della Regione e i territori di riferimento”.

 

Leggi anche

▪️ Csr Campania 23-27, programmazione Leader: oggi 26 giugno incontro a Napoli

▪️ Csr Campania 23-27, bando SRG06: approvata la graduatoria definitiva per l’area Leader Termino Serinese

▪️ Csr Campania 23-27, bando SRG06: approvata la graduatoria definitiva per 14 aree Leader

Share With: