Il punto settimanale dell’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, sul Psr e la nuova programmazione dei fondi europei per lo sviluppo rurale.
Estratto dell’articolo pubblicato da Agronotizie.imagelinenetwork.com il 14 gennaio 2021 - La Regione Campania ha approvato, con decreto dirigenziale n 352 del 30 dicembre 2020, la versione 3.2 delle disposizioni generali del Psr per misure non connesse alla superficie e/o agli animali.
Importante novità in Regione Campania: con decreto n. 5 del 13 gennaio 2021, la Direzione Generale per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha istituito il Comitato per la Nuova Programmazione (Cnp) che sarà impegnato sul fronte "della programmazione della Politica Agricola Comune (Pac) 2023-27
Bandi ed avvisi adottati nell’ambito del Psr Campania 2014-2020 dalla Regione Campania, dai Gruppi di Azione Locale (Gal) e dai beneficiari del Programma (misura 16 e tipologia d’intervento 10.2.1).
Eventi organizzati nell'ambito del Psr Campania dai Gruppi di Azione Locale (Gal) e dai beneficiari del Programma (misura 16 e tipologia d'intervento 10.2.1).
Estratto dell’articolo pubblicato da Cronachedellacampania.it il 12 gennaio 2021 - Si chiama “Tra Parco e Città” il progetto promosso dal Comune di Ottaviano e finanziato con circa 200mila euro dal Gal Vesuvio Verde nell’ambito della Strategia di sviluppo locale (Ssl) finanziata dalla misura 19 “Sostegno
La Commissione europea ha pubblicato, il 14 gennaio 2021, un elenco di potenziali pratiche agricole che potrebbero ricevere finanziamenti nell’ambito dei regimi ecologici della futura Politica Agricola Comune (Pac). E’ quanto si apprende da una nota della Commissione.
“I giovani agricoltori sono una risorsa indispensabile per l’agricoltura campana. Siamo in debito con loro poiché in questi anni sono stati mortificati e penalizzati da una programmazione che ha spesso messo in luce tutti i suoi limiti. Siamo impegnati a percorrere tutte le strade possibili