Trasferire esperienze, conoscenze e buone pratiche in tema di sviluppo rurale agli studenti degli istituti agrari e delle università italiane: è questa la mission del RuralCamp 2019, che ha preso il via in Campania il 23 e 24 settembre scorsi per poi proseguire in Molise
E’ on line il numero 83 - settembre 2019 di Pianeta Psr, testata di informazione della Rete Rurale realizzata con il contributo del Feasr (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale).
Nel periodo 1° aprile - 30 giugno 2019 la spesa pubblica sostenuta nel Psr Campania è stata di 37,2 milioni di euro mentre la spesa cumulata, sempre al 30 giugno, ha raggiunto i 534,8 milioni di cui 323,5 di quota Feasr (Fondo Europeo Agricolo per
Con decreto dirigenziale n. 154 del 10 settembre 2019, la Regione Campania ha disposto l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di sostegno, limitatamente alle aree pilota ‘Alta Irpinia’ e ‘Vallo di Diano’, sul secondo bando di attuazione della tipologia d’intervento 16.7.1. “Sostegno a
Estratto dell'articolo pubblicato da Agronotizie.imagelinenetwork.com il 9 settembre 2019 - Il 5 settembre scorso, a Napoli, si è tenuto il secondo incontro del Tavolo verde convocato dal consigliere all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti regionali delle maggiori organizzazioni agricole. Sono state affrontate nel merito alcune delle più
“Il secondo incontro del tavolo verde è immediatamente entrato nel merito delle più rilevanti questioni che attualmente interessano lo sviluppo e la valorizzazione del settore primario”. Lo ha dichiarato Nicola Caputo, consigliere delegato all’Agricoltura del Presidente De Luca nel corso del secondo incontro del tavolo