CSR Campania 23-27 – Le schede degli interventi
Il Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Campania 23-27 – versione 1.0 è stato approvato dalla Regione Campania con decreto dirigenziale n. 33 del 31 gennaio 2023.
Il Csr Campania si colloca nell’ambito del Piano strategico nazionale dell’Italia per la Pac 23-27 (Psp), adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022) 8645 final del 2 dicembre 2022 (per la versione integrale del Piano clicca QUI), di cui la Regione Campania ha preso atto con delibera di Giunta n. 715 del 20 dicembre 2022.
La dotazione finanziaria del CSR è pari a 1.263 milioni di euro, di cui 580,5 milioni di euro di risorse Ue del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
Nel CSR la Regione Campania ha programmato 36 interventi di sviluppo rurale (cui va aggiunto l’intervento dedicato all’Assistenza tecnica).
Gli interventi del CSR possono essere raggruppati in due macro-categorie:
– interventi connessi alla superficie e/o agli animali, che riguardano pagamenti ed indennità erogate sulla base delle superfici, delle coltivazioni praticate e/o del numero dei capi allevati;
– interventi non connessi alla superficie e/o agli animali, che riguardano la realizzazione di progetti di investimenti materiali e immateriali, le azioni di formazione, informazione, consulenza e cooperazione e l’erogazione di aiuti forfettari non parametrati alle superficie e/o al numero di capi allevati.
Leggi anche
Schede
Di seguito le schede di sintesi degli interventi del CSR Campania 23-27:
[SRA01 – ACA1] Produzione integrata
[SRA02 – ACA2] Impegni specifici uso sostenibile dell’acqua
[SRA03 – ACA3] Tecniche lavorazione ridotta dei suoli
[SRA14 – ACA14] Allevatori custodi dell’agrobiodiversità
[SRA16 – ACA16] Conservazione agrobiodiversità – banche del germoplasma
[SRA18 – ACA18] Impegni per l’apicoltura
[SRA24 – ACA24] Pratiche agricoltura di precisione
[SRA25 – ACA25] Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica
[SRA28] Sostegno per il mantenimento della forestazione/imboschimento e sistemi agro-forestali
[SRA29] Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica
[SRB01] Sostegno zone con svantaggi naturali di montagna
[SRB02] Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi
[SRB03] Sostegno zone con vincoli specifici
[SRD01] Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole
[SRD02] Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale
[SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole
[SRD04] Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale
[SRD05] Impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli
[SRD06] Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo
[SRD13] Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
[SRD15] Investimenti produttivi forestali
[SRE01] Insediamento giovani agricoltori
[SRE02] Insediamento nuovi agricoltori
[SRG01] Sostegno gruppi operativi PEI-AGRI
[SRG06] LEADER – Attuazione strategie di sviluppo locale
[SRG07] Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages
[SRG10] Promozione dei prodotti di qualità
[SRH01] Erogazione servizi di consulenza
[SRH02] Formazione dei consulenti
[SRH04] Azioni di informazione
[SRH06] Servizi di back office per l’AKIS
Schede pubblicate nel periodo 16 settembre – 18 ottobre 2023
Foto tratta da pixabay.com