Vintes (“Viticoltura, innovazione e tecnologia per i vini del Sannio”) è tra i progetti finanziati dalla tipologia d’intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei Gruppi operativi (Go) del Partenariato europeo per l’innovazione (Pei) in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” - azione 2 “Sostegno ai
Sul sito innovarurale.it è disponibile GestInnova, una nuova App che permette ai policy maker un'analisi esplorativa a livello regionale basata su indici di gestione aziendale.
In relazione al bando della tipologia d’intervento 16.1.2 del Psr Campania, l'Autorità di gestione ha pubblicato gli allegati in versione editabile e le linee guida per la compilazione del piano finanziario da allegare alle proposte progettuali da presentare entro le ore 15.00 del 21 ottobre 2022
Estratto dell’articolo pubblicato da Il Sannio Quotidiano il 6 settembre 2022 - A Torrecuso, durante la rassegna Vinestate, si è svolto un evento nel corso nel quale sono stati illustrati i risultati conseguiti dal progetto Vintes.
Con decreto dirigenziale n. 329 del 29 agosto 2022, la Regione Campania ha approvato il bando della tipologia d’intervento 16.1.2 “Sostegno ai Gruppo operativi (Go) del Partenariato europeo per l’innovazione (Pei) per l’attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell’ambito del rafforzamento dell’Akis campano” del
Estratto dell’articolo pubblicato da Ottopagine.it e del servizio trasmesso da Ottochannel.tv il 29 luglio 2022 - La sfida per il grano: puntare su qualità e quantità individuando, in modo scientifico, le varietà che meglio si adattano al clima e terreno. E’ questo approccio innovativo per
Si è tenuto a Cesinali l’incontro divulgativo del progetto Mosaic (“Validazione di modelli economicamente sostenibili per la produzione di carne nelle aree interne campane”), finanziato dal Psr Campania.