Il progetto Grease, finanziato dal Psr Campania, è tra i vincitori del concorso Rurinnova, promosso dalla Rete rurale nazionale e dedicato alla valorizzazione dei Gruppi operativi del Partenariato europeo per l’innovazione “Produttività e sostenibilità dell'agricoltura” (Pei-Agri).
Agrisocial Lab” è tra i progetti finanziati dalla tipologia d’intervento 16.9.1 “Agricoltura sociale, educazione alimentare, ambientale in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici/privati” - azione B “Costituzione e operatività di partenariati per la realizzazione di un progetto finalizzato ad accompagnare le imprese agricole in un
Vintes (“Viticoltura, innovazione e tecnologia per i vini del Sannio”) è tra i progetti finanziati dalla tipologia d’intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei Gruppi operativi (Go) del Partenariato europeo per l’innovazione (Pei) in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” - azione 2 “Sostegno ai
Il Comune di Morigerati, insieme ad alcuni soggetti privati che operano sul suo territorio, è tra i beneficiari del Progetto collettivo di sviluppo rurale del Psr Campania 14-20, che mette insieme le tipologie d’intervento 7.6.1 (Operazione B - Intervento 1) e 6.4.2.
Il Comune di Baselice, insieme ad alcuni soggetti privati che operano sul suo territorio, è tra i beneficiari del Progetto collettivo di sviluppo rurale del Psr Campania 14-20, che mette insieme le tipologie d’intervento 7.6.1 (Operazione B - Intervento 1) e 6.4.2.
Nell’ambito del progetto “Rural worlds - Parole come semi” a cura della Rete rurale nazionale, si sono svolte con successo le study visit organizzate dall’Autorità di gestione del Psr Campania presso quattro aziende finanziate dal Programma: “Mila Vuolo” di Salerno, “Berries Montella Bio” di Frignano, “Nel