Rrn Approfondimenti (▶ L’innovazione come motore della competitività e della sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera vitivinicola)
Questa pagina ospita una selezione degli approfondimenti pubblicati sul portale della Rete rurale nazionale (anno 2023).
[17.11.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare formaggi stagionati in Cina
[15.11.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare uva da tavola in Arabia saudita
[31.10.2023] Il panorama multiforme del turismo rurale. Politiche ed esperienze
[24.10.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare formaggi freschi nel Regno Unito
[20.10.2023] Indagine sulla misura di promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino
[19.10.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare prosciutti stagionati nel Regno Unito
[19.10.2023] Pubblicazione report: diritti, sviluppo e ruralità: la forza collettiva delle donne
[03.10.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare vino nel Regno Unito
[30.09.2023] L’agricoltura sociale in Italia e il contributo della politica di sviluppo rurale – Rapporto 2023
[12.09.2023] Avanzamento della spesa pubblica Psr italiani – Report secondo trimestre 2023
[12.09.2023] Avanzamento della spesa pubblica Psr italiani – Report primo trimestre 2023
[29.08.2023] Agroforestazione in Italia: un’opportunità per le aziende agrarie
[26.07.2023] La valutazione dell’agricoltura sociale – Rapporto giugno 2023
[25.07.2023] Bioreport 2021 – 2022. Agricoltura biologica in Italia
[24.07.2023] L’agricoltura sociale nella Pac 2023-2027
[18.07.2023] Italian sounding: quanto vale e come trasformarlo in export made in Italy
[12.07.2023] Risk management assicurativo nel settore forestale: possibili applicazioni
[11.07.2023] Piano Sughericolo Nazionale
[07.07.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare pelati e polpe di pomodoro nel Regno Unito
[26.06.2023] Le schede pratiche per la nuova Pac
[06.06.2023] Report sulle colture oleo-proteaginose
[30.05.2023] Linee guida per la valutazione delle strategie Akis
[19.05.2023] Linee guida su misure del Psp idonee a favorire l’adesione al sistema di certificazione sul benessere animale
[18.05.2023] Ismea Copernicus Academy per la Rete rurale nazionale – Rapporto finale Open School Campania
[09.05.2023] L’agricoltura sociale in Italia: caratteristiche e prospettive Un’indagine Delphi
[08.05.2023] L’agricoltura biologica nel Piano strategico della Pac italiano
[08.05.2023] La valutazione degli aspetti ambientali della Pac 2014-2020
[05.05.2023] Le foreste e il settore forestale nelle politiche di sviluppo rurale
[03.05.2023] PsrHub – Gli interventi Akis nel Piano strategico della Pac 2023-2027
[20.04.2023] Pubblicato il Rapporto “Il supporto dei Psr 2014-2022 all’aggregazione di filiera”
[14.04.2023] Agriturismo e multifunzionalità: scenario e prospettive – Rapporto 2022
[16.03.2023] PsrHub – Il rafforzamento dell’integrazione di filiera. Gli interventi settoriali nel Psp 2023-27.
[13.03.2023] Sviluppo rurale e Strategia nazionale per le aree interne – Analisi delle 72 aree 2014-2020 – Rapporto 2022
[27.02.2023] Avanzamento della spesa pubblica Psr italiani – Report quarto trimestre 2022
[27.02.2023] Il ruolo dei consorzi di tutela nelle politiche per la filiera agroalimentare
[27.02.2023] Gli Eco-schemi del Psp 2023-2027, una nuova opportunità per l’agricoltura italiana
[22.02.2023] Servizi di consulenza in Italia – Rapporto di ricerca
[20.02.2023] Dove sta andando la Pac – Il Psp dell’Italia 2023-2027
[16.02.2023] Deroghe territoriali – difesa integrata 2023
[16.02.2023] Deroghe territoriali – tecniche agronomiche 2023
[14.02.2023] Report dell’Osservatorio regionale sul credito agricolo – Dati aggiornati a giugno 2022
[03.02.2023] Presentazioni del convegno – Attività sociali e di servizio per le comunità locali nelle aree rurali
[02.02.2023] Paper: Logistica e competitività – Lo Studio del C.S. Divulga sul gap logistico dell’Italia tra guerra e pandemia
[31.01.2023] Psr Hub – Gli interventi per il benessere animale nel Psp 2023-27
[17.01.2023] Report annuale sull’attuazione della Misura 2
[09.01.2023] Psr Hub – Il Piano strategico della Pac (Psp) 2023-2027 per l’Italia
[09.01.2023] Scheda Prodotto/Paese – Esportare vino in Giappone
Tutti i documenti >>
Illustrazione tratta da pixabay.com