Rrn Approfondimenti – anno 2019
Questa pagina ospita una selezione degli approfondimenti pubblicati sul portale della Rete rurale nazionale (anno 2019).
- [30.12.2019] Vademecum “La valutazione di Leader a livello locale”
- [23.12.2019] Agriturismo e multifunzionalità – Rapporto 2019
- [20.12.2019] Misura 2 – Analisi dell’attuazione
- [20.12.2019] Il processo di selezione dei Gal: Feasr vs Feamp
- [03.12.2019] L’attuazione del benessere animale nella programmazione 2014-2020 della politica di sviluppo rurale
- [25.11.2019] Avanzamento della spesa pubblica dei Psr – Report terzo trimestre 2019
- [13.11.2019] La pianificazione alimentare: casi studio
- [06.11.2019] PsrHub n° 6 – Leader nei Programmi di sviluppo rurale 2014-2020
- [06.11.2019] PsrHub n° 5 – Psr 2014/2020 – Stato di avanzamento della spesa pubblica al 31 dicembre 2018
- [05.11.2019] Rural4University. Sostenibilità e sviluppo rurale. Ruolo dell’agricoltura biologica e dell’innovazione
- [30.10.2019] I Gal nella politica di sviluppo rurale 2014-2020 – Volume II, Centro-Sud (nuova versione del 3 dicembre 2019)
- [18.10.2019] L’agricoltura biologica per lo sviluppo territoriale – L’esperienza dei distretti biologici
- [09.10.2019] L’America First di Trump. L’impatto della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
- [30.09.2019] La pianificazione alimentare: concetti e modelli
- [20.09.2019] L’attuazione dell’agricoltura sociale 2014-2020. Situazione al 30 giugno 2019
- [17.09.2019] Avanzamento della spesa pubblica dei Psr – Report secondo trimestre 2019
- [16.09.2019] La tutela della biodiversità nei siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette. Opportunità e sfide per lo sviluppo rurale
- [02.09.2019] Il futuro delle nostre foreste
- [06.08.2019] PsrHub n° 4 – Pac post 2020: verso un’agricoltura più sostenibile e una maggiore attenzione al clima
- [01.08.2019] Psrn 2014-2020 – Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura 2019
- [23.07.2019] Gli effetti della politica di sviluppo rurale 2007-2013
- [18.07.2019] Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i Psr
- [25.06.2019] Distretti biologici e sviluppo locale – Linee guida per la programmazione 2021-2027
- [24.06.2019] Boschi di neoformazione in Italia: approfondimenti conoscitivi e orientamenti gestionali
- [14.06.2019] Le filiere agroalimentari nelle Regioni italiane
- [07.06.2019] Linee guida per la gestione selvicolturale dei castagneti da frutto
- [14.05.2019] Analisi dell’attuazione della sottomisura 16.4 – Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali
- [14.05.2019] Avanzamento della spesa pubblica dei Psr – Report primo trimestre 2019
- [16.04.2019] La competitività della filiera del frumento duro
- [12.04.2019] La valorizzazione dei paesaggi rurali del Catalogo nazionale dei paesaggi rurali storici: schede sintetiche dei paesaggi rurali per la creazione delle mappe attraverso l’app Google My Maps
- [11.04.2019] Le principali misure che impattano sul paesaggio rurale: un’analisi dei bandi regionali 2014-2020
- [11.04.2019] Il settore ortofrutticolo alla sfida della nuova Pac: complementarietà degli interventi tra Primo e Secondo Pilastro e prospettive
- [02.04.2019] I Gal nella politica di sviluppo rurale 2014-2020 – Volume I, Centro-Nord (versione aggiornata al 3 dicembre 2019)
- [28.03.2019] Lo sviluppo locale di tipo partecipativo nelle aree rurali e nel settore della pesca
- [18.02.2019] Un’analisi qualitativa sull’insediamento dei giovani agricoltori nel periodo 2007-2013
- [18.02.2019] La sostenibilità globale nella sotto misura 4.1 dei Psr 2014-2020
- [13.02.2019] Il settore vitivinicolo alla sfida della Pac post-2020: complementarietà degli interventi tra Primo e Secondo Pilastro e prospettive
- [05.02.2019] Misura 2 – Analisi dell’attuazione
- [05.02.2019] Misura 2 – Orientamenti per elaborazione di strumenti di supporto alla formazione dei consulenti
- [12.01.2019] Il contributo dell’agricoltura biologica allo sviluppo sostenibile delle aree rurali
Tutti i documenti >>