La Campania è tra le poche regioni italiane che, utilizzando le misure del Psr 14-20, stanno cercando di costruire reti secondo il ‘modello’ Akis (acronimo di ‘Agricultural Knowledge and Innovation Systems), al quale la Politica agricola comune (Pac), che entrerà in vigore dal 1°gennaio 2023
L’8 novembre 2021, alle ore 13.00, scade il termine ultimo per la partecipazione al bando di gara della tipologia d’intervento 2.3.1 “Formazione dei consulenti” del Psr Campania, cui è dedicato il webinar “Ecosistemi della conoscenza. La sottomisura 2.3 in Campania”, in programma lunedì 11 ottobre
Webinar “Ecosistemi della conoscenza. La sottomisura 2.3 in Campania”, in programma lunedì 11 ottobre 2021, alle ore 14.30, sulla piattaforma Cisco webex.
La sfida che attende la Regione Campania nel passaggio dai servizi di consulenza alle aziende agricole, erogati attraverso la misura 2 del Psr, all’Akis è stato al centro del convegno che si è svolto ieri, 29 settembre 2021, presso la sede del Centro Direzionale di
Fotogallery del convegno “La misura 2 in Campania, dalla consulenza all’AKIS”, svoltosi il 29 settembre 2021 a Napoli, presso la sede della Regione Campania (Centro Direzionale, isola A6).
Videogallery del convegno “La misura 2 in Campania, dalla consulenza all’AKIS”, svoltosi il 29 settembre 2021 a Napoli, presso la sede della Regione Campania (Centro Direzionale, isola A6).
I servizi di consulenza agricola in Europa sono una realtà complessa e diversificata. Negli anni si assiste a cambiamenti della società, del lavoro agricolo e dell’ambiente che rendono necessari adattamenti della consulenza agricola a esigenze sempre più complesse.
Convegno “La misura 2 in Campania, dalla consulenza all’AKIS”, in programma mercoledì 29 settembre 2021, alle ore 14.30, presso la sede della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli isola A6 (sala piano terra).